Gnocchi gratinati

Per realizzare la ricetta Gnocchi gratinati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi gratinati

Ingredienti per Gnocchi gratinati

emmenthalgnocchi di patateolioparmigiano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi gratinati

La ricetta Gnocchi gratinati, un comfort food intramontabile, vanta origini italiane, dove è apprezzato in diverse regioni. I gnocchi, morbidi e delicati, si uniscono al gusto piccante dell’emmenthal e al profumo irresistibile del parmigiano reggiano. E’ una ricetta spesso servita in famiglia o in occasioni informali, ideale per un pasto sostanzioso e réconfortant.

  • Preriscalda il forno a 200 gradi.
  • Cuoci gli gnocchi in acqua bollente salata, seguendo le istruzioni sulla confezione.
  • Scolali e sciacquali brevemente con acqua fredda.
  • In una padella capiente, scalda un filo d’olio e salsa i gnocchi finché non raggiungono un leggero doratura.
  • Aggiungi cubetti di emmenthal e parmigiano, mescolando delicatamente.
  • Trasferisci gli gnocchi in una pirofila da forno.
  • Spolvera con altro parmigiano e gratina in forno per circa 15 minuti, fino a quando la superficie è dorata e croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Burger di fagioli rossi vegan

    Burger di fagioli rossi vegan


  • Kalakukko, pane ripieno finlandese

    Kalakukko, pane ripieno finlandese


  • Insalata di orzo con zucchine alla curcuma

    Insalata di orzo con zucchine alla curcuma


  • Mini spiedini di tofu e verdure

    Mini spiedini di tofu e verdure


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.