Il risotto ai 3 formaggi è un classico della gastronomia italiana, un piatto rustico e sostanzioso che rappresenta la miglior espressione del rapporto tra sapori e territori. Narrato dai palati dei nostri nonni, questo piatto è una passeggiata per i sensi, un viaggio tra le colline verdeggianti delle Langhe dove il parmigiano e il stracchino sono protagonisti naturali. Ecco come poterlo preparare in casa per vivere un momento di convivialità e delizioso.
- Fate bollire l’acqua in un grande recipiente e lessatevi le carote e le patate per circa 10-12 minuti o fino a quando non saranno tenere.
- Sfumate il vino bianco nella bacinella con lo stracchino e il parmigiano, lasciando evaporare l’alcool.
- In una ciotola travasate il riso e il sale grosso, mescolando bene per coprire le superfici.
- In una padella unite il burro, la cipolla tritata e il sedano tritato, cuocendoli per circa 5 minuti o fino a quando non saranno trasparenti.
- Aggiungete il riso unto e cuocete per circa 5 minuti, mescolando costantemente, il burro sciogliersi e il riso prendere un sapore leggermente caramellato.
- Aggiungete le carote e le patate lessate e il formaggio brie tritato, cuocendo per circa 2 minuti o fino a quando il formaggio non si sarà sciolto.
- Aggiungete il composto di stracchino e parmigiano e cuocete per circa 1 minuto o fino a quando il risotto non si sarà coperto uniformemente di formaggio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.