Il RISOTTO ALLA ZUCCA è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, particolarmente diffuso durante la stagione autunnale. Il sapore delicato della zucca si sposa perfettamente con il risotto cremoso e il parmigiano, rendendo questo piatto un classico della cucina italiana. Di solito viene servito come piatto principale, accompagnato da un foglio di sellaio. È un piatto rustico e saporito che si presta a variante, permettendo ai cuochi di personalizzarlo in base alle loro preferenze.
- Per iniziare, sciogli 2 cucchiai di burro in una pentola capiente e soffriggi una cipolla tritata fino a quando non si sarà trasformata in una caramellizzazione dorata.
- Aggungi 1 cucchiaio di olio d’oliva extra-vergine e un paio di noci tritate e soffriggi per pochi istanti.
- Aggiungi la zucca sbucciata e tagliata a cubetti e cuoci a fuoco medio fino a quando non tenderà a fondere.
- Metti a riscaldare il brodo vegetale in un’altra pentola.
- Aggiungi il riso e cuoci a fuoco medio fino a quando non sarà cotto a metà, regolando la quantità di brodo in base alle esigenze.
- A metà cottura del riso, aggiungi il vino bianco e cuoci fino a quando non sarà stato completamente assorbito.
- Servi il risotto caldo accompagnato da un po’ di pan grattato.
<liAggiungi alla pentola anche la zucca cotta e il parmigiano grattugiato e cuoci fino a quando il riso non sarà pronto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.