Torta al miele

Per realizzare la ricetta Torta al miele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

TORTA AL MIELE

Ingredienti per Torta al miele

coloranti alimentarifarina 00glassalattelievito per dolcimieleolio di semiuovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta al miele

La ricetta TORTA AL MIELE richiama un sapore antico e confortante, spesso associato a festività autunnali e winter holidays. Il miele, ingrediente base di questa preparazione, conferisce un gusto dolce e intenso, bilanciato dalla delicatezza della vanillina e della ricchezza del latte. La TORTA AL MIELE si presta ad essere gustata in diverse occasioni, sia come dolce dopocena che come merenda.

  • In una ciotola capiente, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
  • Aggiungere il miele e mescolare bene.
  • Incorporare gradualmente il latte e l’olio di semi, continuando a mescolare.
  • In un altro contenitore, setacciare la farina e il lievito per dolci.
  • Aggiungere la farina al composto fluido, poco alla volta, mescolando delicatamente con una spatola.
  • Unire la vanillina ed un goccio di colorante alimentare alimentare (opzionale) e incorporare bene.
  • Versare l’impasto in una tortiera foderata con carta da forno e bucherellata sul fondo.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti, o fino a quando uno stuzzicadenti inserito al centro non esce pulito.
  • Lasciare raffreddare completamente la torta prima di decorare con la glassa al burro preparata o con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.