La ricetta Zeppole mignon è un classico della tradizione italiana, originario delle regioni del Sud, dove viene spesso servito durante le feste e le occasioni speciali. Questo delizioso piatto è caratterizzato da sapori dolci e salati che si sposano perfettamente tra loro. Le Zeppole mignon sono una vera e propria esplosione di sapori che non può essere tralasciata nella preparazione di una cena o di un pranzo.
Ecco come prepararle:
- Pesca e gratta le amarene.
- Sciogli il burro in una padella e uggella completamente.
- Aggiungi il cacao in polvere e un cucchiaio di cacao amaro.
- Mischia accuratamente i due ingredienti.
- Nel frattempo setaccia la farina 00 e mettila in un’altra ciotola.
- Aggiungi lo zucchero e il sale al setaccio con la farina.
- In un’altra ciotola sbatti le uova con il tuorlo d’uovo, e aggiungi il latte.
- Aggiungi al composto le amarene, il succo di limone e lo zucchero.
- Mischia e amalgama tutti gli ingredienti fino ad ottenere una consistenza omogenea.
- Nel recipiente con la farina, aggiungi il composto fatto prima e mescola bene.
- Aggiungi il composto di burro e cacao e mescola fino a quando la miscela sarà completamente omogenea.
- Aggiungi lo zucchero a velo e mescola bene.
- Nell’impasto, assicurati di non ottenere una consistenza troppo elastica.
- Nell’eventualità, aggiungi leggermente del latte per dare una consistenza migliore all’impasto.
- Stendi la pasta tra due fogli di carta da forno, fino a che non raggiunge la spessore previsto.
- Cuoci nel forno a 180 gradi per circa 20 minuti.
- Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.