Caponata di melanzane (alla mia maniera..)

Per realizzare la ricetta Caponata di melanzane (alla mia maniera..) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

CAPONATA DI MELANZANE (ALLA MIA MANIERA..)

Ingredienti per Caponata di melanzane (alla mia maniera..)

aceto di vino rossocappericipollafinocchietti selvaticimelanzaneolioolio di semiolive verdipeperoncinopomodorinisalesedanotimozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Caponata di melanzane (alla mia maniera..)

La ricetta CAPONATA DI MELANZANE (ALLA MIA MANIERA..) è un piatto originario della Sicilia, noto per i suoi sapori intensi e il mix di dolce, salato e agro. Questo piatto è solitamente gustato come antipasto o contorno, e si abbina bene a vari tipi di carne o formaggi. La sua origine è legata alla tradizione culinaria siciliana, dove la caponata è un elemento fondamentale nella cucina locale.

  • Pulisci e affetta le melanzane a cubetti, poi mettile in una ciotola con sale e acqua per almeno 30 minuti per eliminare l’amarezza.
  • Sciacqua le melanzane e asciugale con carta assorbente, poi friggi le melanzane in olio di semi fino a quando sono dorate.
  • Nel frattempo, soffriggi la cipolla, il sedano e i finocchietti selvatici in olio fino a quando sono teneri.
  • Aggiungi i pomodorini, le olive verdi, i capperi, il peperoncino, l’aceto di vino rosso, lo zucchero e il timo al soffritto e mescola bene.
  • Unisci le melanzane al composto e mescola con cura, lasciando cuocere a fuoco lento per almeno 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.