Peperoni in padella

Per realizzare la ricetta Peperoni in padella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Peperoni in padella

Ingredienti per Peperoni in padella

cipollaolioolio d'oliva extra-verginepeperonipeperoni rossisalesale fino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Peperoni in padella

La ricetta Peperoni in padella è un classico della cucina mediterranea, originaria di regioni come la Sicilia e la Calabria. Questo piatto è caratterizzato da sapori dolci e leggermente affumicati, derivanti dalla combinazione di peperoni e olio d’oliva extra-vergine. Viene solitamente gustato come antipasto o contorno, accompagnato da pane grigliato o come ingrediente in panini e sandwich.

  • Tagliate a strisce la cipolla e i peperoni, separando i peperoni rossi se desiderate.
  • In una padella, scaldate un filo d’olio e aggiungete la cipolla, facendola soffriggere fino a quando non diventa trasparente.
  • Aggiungete i peperoni e i peperoni rossi nella padella, mescolando bene.
  • Condite con sale fino e olio d’oliva extra-vergine a gusto.
  • Cuocete a fuoco medio-basso per circa 20-30 minuti, mescolando occasionalmente, fino a quando i peperoni non sono teneri e leggermente caramellati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.