Gli arancini sono famosi per il loro ripieno sfizioso e croccante involucro di pangrattato.
A base di riso e con infinite varianti, sono godibili in ogni occasione, dal pranzo veloce a un aperitivo conviviale.
- Soffriggere cipolla, sedano e carote in olio con un po’ di concentrato di pomodoro.
- Aggiungere i gamberi e le seppie pulite e tagliate a cubetti.
- Sfumate con vino bianco e poi coprire con brodo caldo.
- Lasciare cuocere finché i frutti di mare non saranno cotti e il liquido sarà ridotto.
- In una pentola separata, cuocere il riso in acqua bollente salata.
- Scolarlo al dente e mescolarlo con i frutti di mare cotti.
- Unire il prezzemolo tritato e lasciare raffreddare il ripieno.
- In una ciotola, sbattere le uova con un pizzico di sale.
- Passare ogni pallina di riso nell’uovo e poi nel pangrattato.
- Friggere gli arancini in olio caldo fino a doratura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.