Venezia, il cuore della dieta mediterranea, è protagonista di questa deliziosa crostata salata. Il sapore intenso dei fagiolini e il gusto fresco del pesto si uniscono in una rustica crostata, tipica del nord italiano. Solitamente servita come antipasto o contorno, è un vero piatto della tradizione italiana.
Preparazione
- Prendere 250 g di pasta sfoglia e lasciarla riposare per 30 minuti.
- Scaldare 2 patate al forno e bucherellarle in fondo per creare spazi per il ripieno.
- Raccogliere 12 fagiolini freschi e tritarli grossolanamente.
- Mettere nella sfoglia un cucchiaio di pesto, seguito da un cucchiaio di fagiolini, un po’ di parmigiano e un pepe.
- Disporre i fiocchi di latte sopra il ripieno e disponere la crostata in un piatto da forno.
- Cuocere in forno caldo a 200°C per 30-40 minuti, o fino a quando la crostata è dorata e il latte è fuso.
- Condire con sale e servire caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.