Ingredienti per Spezzatino con piselli
- brodo
- burro
- cipolla
- misto per soffritto
- noci
- olio
- pancetta
- piselli
- spezzatino
- spezzatino di vitello
- vino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spezzatino con piselli
Le sue origini sono antiche, risalenti ai tempi in cui la disponibilità di carne era limitata.
Il piatto è caratterizzato da sapori intensi e complessi, con il dolce dei piselli che bilancia la sapidità della carne e il soffritto. Viene normalmente servito con polenta o pasta, accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso.
Inizia prepariamo il soffritto macinando finemente la cipolla, cercando di ottenere una polvere fine e dorata.
In una casseruola antiaderente, fate scaldare il burro e l’olio, quindi aggiungete il soffritto e rosolate delicatamente fino a quando non diventa dorata.
Aggiungete la pancetta tagliata a cubetti e lasciate rosolare finché non diventa croccante.
Aggiungete lo spezzatino di vitello tagliato a cubetti e rosolate su tutti i lati.
Sfumare con vino bianco e lasciate evaporare il suolo.
Aggiungete il brodo e i piselli, portate a ebollizione e poi abbassate la fiamma.
Coprite e lasciate cuocere per almeno due ore o fino a quando la carne sarà tenera.
Aggiungere le noci tritate grossolanamente ultimi 10 minuti di cottura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.