Questo delizioso piatto vegetariano ha origini italiane e rappresenta la perfezione dei sapori tiepidi e croccanti del cuore della campagna. Gli involtini di melanzane sono un piatto semplice e goloso che si gusta spesso in primavera, quando le melanzane sono alla loro massima espressività. Il piatto è arricchito dai sapori morbidi del formaggio e dall’aroma intensa dell’aglio, creato una gamma di sapori contrastanti che saranno assaporati con ogni boccata.
Preparazione
- Prendi 4-6 fette di melanzana, tagliale a metà e rimuovi il seme.
- Fai soffriggere in olio uno spicchio d’aglio e alcuni aromi, poi aggiungi le melanzane e cuoci per circa 10 minuti, finché saranno morbide e leggermente carbonizzate.
- Prepara il mix per il ripieno: unta 2 uova, aggiungi formaggio grattugiato e pangrattato, sale a sufficienza. Mescola tutto bene.
- Ecco il momento di assemblare gli involtini: prendi una fetta di melanzana e disponi il mix nel centro. Ripiega la fetta di melanzana e tiene il ripieno al centro.
- Ripeti il procedimento per le altre fette di melanzana.
- Cuoci gli involtini in forno a 180°C per circa 25-30 minuti, finché saranno dorati e croccanti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.