Gelato alla crema

Per realizzare la ricetta Gelato alla crema nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

GELATO ALLA CREMA

Ingredienti per Gelato alla crema

destrosiofarinalattepannatuorlo d'uovovanigliazucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gelato alla crema

La ricetta GELATO ALLA CREMA è un piatto italiano classico che risale al Rinascimento. La sua origine è legata alle corti nobiliari del Nord Italia, dove era servito come dolce raffinato e esclusivo. Il GELATO ALLA CREMA è caratterizzato da un sapore denso e cremoso, con note di vaniglia e un tocco di zucchero di canna. Viene solitamente gustato durante le giornate estive, come dessert rinfrescante e delizioso.

Per preparare il GELATO ALLA CREMA seguendo i passaggi seguenti:

  • In un tegame, mescolare il destrosio, la farina e il latte, scalda il composto a fuoco basso, mescolando costantemente, fino a ottenere una crema densa.
  • A parte, sbattere i tuorli d’uovo con lo zucchero di canna finché non diventino chiarissimi e spumosi.
  • Unire i tuorli sbattuti alla crema calda, mescolando bene.
  • Aggiungere la vaniglia e la panna, mescolando fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Lasciare raffreddare il composto in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Trasferire il composto nella gelatiera e lasciare lavorare secondo le istruzioni del produttore.
  • Una volta pronto, il GELATO ALLA CREMA è pronto per essere servito.
  • Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.