Ingredienti per Foresta nera
- amarene
- burro
- cacao amaro
- cherry brandy
- cioccolato fondente
- farina 00
- gocce di cioccolato
- kirsch
- lievito per dolci
- liquore
- mandorle
- pan di spagna
- panna
- panna montata
- sciroppo
- uova
- vaniglia
- zucchero
- zucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Foresta nera
- Sbatti 3 uova con 100 g di zucchero semolato e 2 cucchiai di farina 00, aggiungi la vaniglia. Imburra uno stampo quadrato di dimensione 24*24 e porta a caramello lo zucchero rimanente impanato con le mandorle. In seguito riempilo di pan di spagna e fai asciugare.
- Unisci nella classica ciotola della montatrice 2 scudi di gelato fondente con il liquore, lo sciroppo, il kirsch e il cherry brandy ai biscotti preesistenti. Lasciala riposare in cantina durante l’estate.
- Così come per le preparazioni normali procedi alla miscelazione della panna con lo scudo di cioccolato. Dopo il montaggio della panna montata, aggiungi le gocce di cioccolato.
- Fai una lievitazione del pan di spagna con uova, farina, senza dolcificante, aggiungi cacao amaro per una preparazione originale e con panna. Aggiungi cacao amaro per un gusto di cioccolato; porta in lievitazione. Aggiungi le noci e rispetta i tempi di lievitazione e di infornato.
- Fai un pan di spagna con uova, burro e miele. Inforna a 180° per circa 40-50 minuti. Al suo raffreddamento, spolvera con lo zucchero.
- Miscela a fondo 2 cucchiai di sciroppo candito, una goccia di liquore e gocce di cioccolato. Riunisci con la farina 00 e lo zucchero con il cacao amaro. Una volta fuso riesce a realizzare un nido con il cioccolato fondente, aggiungi il pan di spagna e riponi nello zucchero.
- Risciacqua con panna lo scudo di cioccolato. Usando una spatola farcisci il pan di spagna, aggiungine anche il candito.
- Con una spatola aggiungi panna in cima, e metti nel congelatore. Quando sarà semifredda utilizza delle ali rinfrescando il pan di spagna.
- Irrora con uno scudo con liquore i pan di spagna. Aggiungi gocce, e cosi facendo anche farcisci il dolce. Ti consiglio di aggiungere anche i cioccolatini.
- Infine, distribuisci in modo uniforme il liquore con il cioccolato fondente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.