Pici all’aglione

Per realizzare la ricetta Pici all’aglione nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pici all’aglione
Category Primi piatti

Ingredienti per Pici all’aglione

  • aglio
  • anatra
  • farina
  • farina 00
  • gallina
  • olio
  • pepe
  • pomodori pelati
  • prezzemolo
  • sale
  • sugo
  • uova
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pici all’aglione

La ricetta Pici all’aglione
Il Pici all’aglione è un classico piatto della cucina toscana, sostanzioso e saporito, che si gusta spesso durante le occasioni speciali o come piatto principale. La ricetta Pici all’aglione, infatti, è la punta di diamante della tradizione culinaria toscana, e il suo sapore è l’emblema della fame e della voglia di vivere intensamente da parte dei Toscani.

  • Prendere 2 anatre (o galline) e nettare le carni dagli ossi, riducendole a piccole pezzi.
  • /In una grande padella, sciogliere 3 cucchiai di olio e aggiungere l’anatra, cuocere per 3-4 minuti su ogni lato, fino a quando non è cotta.
  • Aggiungere 4-5 spicchi d’aglio tritati e 1 cucchiaio di prezzemolo tritato, lasciare cuocere per altri 2 minuti.
  • Sfumare 1/2 bicchiere di vino bianco e 2 cucchiai di sugo di pomodoro, insieme ai pezzi di anatra, lasciare cuocere per 5 minuti.
  • Prendere 200 g di farina e 50 g di farina 00, mescolarle insieme e aggiungere 2 uova, lavorare la pasta fino a quando non presenterà un consistenza lisa, setacciare.
  • Stendere la pasta in un’asta di circa 1 cm di larghezza e tagliare i Pici all’aglione, lasciarli riposare per 10-15 minuti.
  • Portare a bollore una pentola d’acqua salata e lessare i Pici all’aglione per 2-3 minuti, circa.
  • Scolate i Pici all’aglione e tuffarli nel sugo, conditi con sale e pepe quantità sufficiente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Puntarelle marinate con hummus di ceci, davvero deliziose

    Puntarelle marinate con hummus di ceci, davvero deliziose


  • Pastinaca con filetti di aringa, un’insalata rinforzata

    Pastinaca con filetti di aringa, un’insalata rinforzata


  • Gin analcolico con la menta, un mocktail perfetto

    Gin analcolico con la menta, un mocktail perfetto


  • Pudding di riso nero e mango, un dessert creativo

    Pudding di riso nero e mango, un dessert creativo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.