Proviene dalle campagne italiane, il Peperoni chiocchiera ripieni è un piatto tipico della tradizione contadinia. Qui, il gusto dell’agricoltura si unisce a quello della cucina, creando un’opera d’arte culinaria che riunisce sapori e odori unici. Consiglio di gustare questo piatto ai festeggiamenti della fine estate, quando i peperoni sono al meglio.
Preparazione
- Preparate le patate, il pane e le uova facendole cuocere al forno a 200° per 45 minuti.
- Raffreddate i peperoni e fate loro un taglio laterale. Togliete i semi e la pelle, poi tritate il carne con un cucchiaio.
- Mischiate il trito con il formaggio grana, la scamorza, il formaggio provola, il petto di pollo crudo, il pepe, la sale e il prezzemolo.
- Riempite i peperoni con la miscela preparata e cospargeteli con olio e pane azzimo tritato.
- Infine, disponete i peperoni su una teglia e fate cuocere in forno a 180° per 25 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.