Per realizzare la ricetta Crema di meloncello con il companion moulinex nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Crema di meloncello con il companion moulinex
lattelatte interomelonipanna frescazucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Crema di meloncello con il companion moulinex
La ricetta Crema di meloncello con il Companion Moulinex è un dessert estivo fresco e leggero, ideale per le giornate calde. Il meloncello è un ingrediente tipico della cucina italiana, particolarmente diffuso nella zona del Mediterraneo. La sua dolcezza e freschezza si sposano alla perfezione con la cremosità della panna e il latte, creando un piatto che ricorda le estati trascorse al mare.
Il meloncello è solitamente gustato come frutto fresco, ma può essere anche utilizzato per preparare dessert e dolci cremosi. La sua polpa tenera e succosa è l’ingrediente principale di questa ricetta, che lo combina con latte, panna e zucchero per creare una crema liscia e omogenea.
Togli la buccia ai meloni e tagliali a pezzi.
Metti i pezzi di melone nel Companion Moulinex e aggiungi lo zucchero.
Aziona il Companion Moulinex in modalità “Turbo” fino a ottenere un composto omogeneo.
In un pentolino, scalda il latte e la panna fresca.
Aggiungi il composto di melone e zucchero al latte e alla panna, e mescola bene.
Versa la crema in coppette e metti in frigorifero per almeno 2 ore.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata
Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente
Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole
Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!