A seguire, la preparazione passo passo:
- Prendete 200 gr di riso carnaroli e mettetelo a bagno in acqua fredda per almeno mezz’ora.
- Scongelate 250 gr di tonno al naturale e tagliatelo a cubetti.
- Tagliate una cipolla bianca a metà e tagliatela a fette sottili.
- In un grande contenitore, mettete 500 ml di brodo vegetale e 2 cucchiai di olio d’oliva extra-vergine al caldo.
- Portate a ebollizione il brodo, poi abbassate la fiamma e tenetelo caldo.
- Nel frattempo, in una pentola grande a fuoco medio, fate soffriggere la cipolla bianca e 3 cucchiai di burro fino a quando la cipolla è tenera.
- Aggiungete il riso carnaroli e mescolate bene, facendo attenzione ad asciugarlo delicatamente in modo da darle lustro allo stesso.
- Passa i singoli grammi di riso in una ciotola con aiuto di un mestolo, aggiungendo brodo vegetale e alternativa anche il brodo e continua lentamente ad aggiungere gocce al pasto al passo corrispondente di cottura del riso, a cura lo fara sfaldarsi dall’appena aggiunto sul pasto
- Raggiunto l’apice della cottura, spegnete il fuoco e aggiungete così i cubetti di tonno al naturale, mescolando delicatamente per non disfare la risotta e i dolci cubetti del tonno con la crema fragili riso, assicuratevi di manovrare delicatamente non solo per avere e manovrare in luogo curato da essere gustoso in forza di questo curato ricevuto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.