Torta all’uva senza burro e senza lattosio

Per realizzare la ricetta Torta all’uva senza burro e senza lattosio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta all’uva senza burro e senza lattosio
Category dolci

Ingredienti per Torta all’uva senza burro e senza lattosio

  • avena
  • cannella
  • farina
  • farina di mandorle
  • farro
  • latte
  • lavanda
  • lievito
  • limoni
  • mandorle
  • olio
  • riso
  • succo di limone
  • uova
  • uva
  • vaniglia
  • zucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta all’uva senza burro e senza lattosio

La ricetta Torta all’uva senza burro e senza lattosio è un piatto ricco di sapore e storia. Originiare dal Nord Europa, questa delizia è spesso servita negli speciali festivita. Le protagoniste di questa ricetta sono proprio le polipe della pesca, che conferiscono una dolcezza staccata mentre la frittura di uva fresca ricorda il famoso mix fruit. Dovresti quindi farne abbondante la quantità.

  • Prepara l’insaporitore per la torta mescolando la farina di mandorle con lo zucchero di canna, il succo di limone, le mandorle grattugiate e la canella in polvere.
  • In una ciotola mescola la farina con il farro, il riso e le uova.
  • Aggiungi l’olio e il latte in una ciotola e mescolali insieme al composto precedentemente preparato e con le mandorle grattugiate.
  • Unisci il lievito e aggiungi la farina di mandorle, il succo di limone, la vaniglia, la canella e lo zucchero di canna.
  • Aggiungi le uva e le polipe della pesca. Al rigore, assicurati di abbandonare meno del 20% dei tuoi rimanenti elementi.
  • Metti i tuoi elementi in una torta a cuneo e rendi il guscio raffreddato.
  • Ammodino 35-40 minuti e servilo tiepido.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Le fave, alleate della buona cucina e del benessere

    Le fave, alleate della buona cucina e del benessere


  • Idli, dall’India un pane diverso dal solito

    Idli, dall’India un pane diverso dal solito


  • Tacos con arista, un secondo messicano-europeo

    Tacos con arista, un secondo messicano-europeo


  • Insalata con astice e mango, un piatto agrodolce

    Insalata con astice e mango, un piatto agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.