Minestra di lenticchie

Per realizzare la ricetta Minestra di lenticchie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Minestra di lenticchie

Ingredienti per Minestra di lenticchie

agliodadioliopepepeperoncinosalsa di pomodorosedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Minestra di lenticchie

La Minestra di lenticchie è un piatto tradizionale della cucina italiana, originario delle regioni del centro e del sud. Questo piatto è noto per i suoi sapori semplici e genuini, che lo rendono ideale per essere gustato durante la stagione invernale, magari come antipasto o come piatto principale.

La preparazione della Minestra di lenticchie prevede i seguenti passaggi:

  • Tostare i dadi in una padella con un po’ di olio.
  • Aggiungere l’aglio e il peperoncino tritati e soffriggerli fino a quando non sono dorati.
  • Aggiungere il sedano tagliato a pezzi e cuocerlo per alcuni minuti.
  • Aggiungere la salsa di pomodoro e mescolare bene.
  • Aggiungere le lenticchie precedentemente ammollo e cuocere fino a quando non sono tenere.
  • Condire con pepe a gusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette orecchio di elefante

    Cotolette orecchio di elefante


  • Torta con ananas e kiwi

    Torta con ananas e kiwi


  • Mousse alla nutella

    Mousse alla nutella


  • Omelette prosciutto e formaggio

    Omelette prosciutto e formaggio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.