Fresca e leggera, è caratterizzata dai sapori delicati delle seppie, dal gusto terroso delle patate e dal contrasto agrumato del limone.
Si gusta generalmente come antipasto o secondo piatto, accompagnata da pane rustico o crostini.
- Lessa le seppie in acqua salata con un po’ di aglio e prezzemolo fino a quando risultano tenere.
- Pulisci e taglia le patate a cubetti e cuocile in acqua salata. Scolale e lascia raffreddare.
- Taglia finemente la cipolla, il sedano e le carote. Tritate finemente l’aglio.
- In una ciotola capiente, condisci le patate lesse con l’olio extravergine di oliva, il succo di limone, sale e pepe.
- Aggiungi le seppie tagliate a circonferenza, l’aglio tritato, le verdure tagliate finemente e le olive.
- Mescola delicatamente tutti gli ingredienti.
- Condire con prezzemolo fresco tritato e servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.