Essiccare il rosmarino in casa

Per realizzare la ricetta Essiccare il rosmarino in casa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un Confetture & Conserve gustoso e ben equilibrato.

Essiccare il rosmarino in casa

Ingredienti per Essiccare il rosmarino in casa

legumipanepatatepeperosmarinosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Essiccare il rosmarino in casa

La ricetta Essiccare il rosmarino in casa è una tradizione culinaria che permette di conservare il rosmarino fresco per un lungo periodo di tempo. Il rosmarino è un’erba aromatica molto utilizzata nella cucina mediterranea, in particolare nella preparazione di piatti come legumi, pane e patate. Il suo sapore intenso e aromatico si abbina bene con il pepe e il sale, creando un profilo gustativo unico. Questa ricetta è solitamente utilizzata per preparare il rosmarino essiccato da utilizzare in varie ricette.

  • Raccogliere il rosmarino fresco e selezionare i rametti più freschi e sani.
  • Lavare i rametti di rosmarino sotto acqua corrente fredda per rimuovere eventuali impurità.
  • Asciugare i rametti di rosmarino con un panno pulito per rimuovere l’acqua in eccesso.
  • Legare i rametti di rosmarino in piccoli fasci con un filo o una corda.
  • Appendere i fasci di rosmarino in un luogo asciutto e ventilato, lontano dalla luce diretta del sole.
  • Lasciare essiccare il rosmarino per 1-2 settimane, o fino a quando non si è completamente seccato e fragile.
  • Una volta essiccato, rimuovere i rametti di rosmarino dai fasci e conservarli in un contenitore ermetico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Cotolette orecchio di elefante

    Cotolette orecchio di elefante


  • Torta con ananas e kiwi

    Torta con ananas e kiwi


  • Mousse alla nutella

    Mousse alla nutella


  • Omelette prosciutto e formaggio

    Omelette prosciutto e formaggio


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.