Baci di dama

Per realizzare la ricetta Baci di dama nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Baci di dama

Ingredienti per Baci di dama

aranceburrocioccolato fondenteessenza di vanigliaestratto di vanigliafarina 00mandorlesalezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Baci di dama

La ricetta Baci di dama è un classico piatto italiano molto amato, ideale da gustare come colazione, spuntino o dolce per adulti e bambini. Le origini di questo piatto non sono chiaramente identificabili, ma molti credono che sia nato in provincia di Milano, dove la dama (nome comune della fica d’India) cresce spontanea e offre bacche canditanti utilizzate proprio per questo dolce. Caratterizzato da un gusto fresco e intenso, questo piatto è perfetto per essere gustato, solitamente, mentre si passeggia in città alla ricerca di nuove avventure.

  • Comincia con la preparazione del ripieno, misturando lo zucchero con l’estratto di vaniglia e l’essenza di vaniglia.
  • Aggiungi le mandorle tritate e stropiccite per avere un impasto uniforme.
  • Risciacqua le arance e delle la scorza affettata.
  • Infine, frulla le arance e la scorza affinché restino intere ma appena lavorate.
  • Riempi i gusci con la crema di arance, premendo delicatamente per distribuire uniformemente tutti gli ingredienti.
  • Allo zenzero grattugiato aggiungi lo zucchero in fiocchi e la farina 00 mescolando una volta per volta fino ad ottenere un impasto morbido e liscio.
  • Aggiungi subito il burro e mescola a lungo questo composto al freddo, se necessario, fino ad ottenere un mix cremoso.
  • Elimina il latte dagli standard della farina.
  • Fondiamo il cioccolato in un pentolino a fuoco basso, a bagnomaria o al microonde.
  • Aggiungi i bocconi tagliati in quattro quarti all’interno del cioccolato, coprendoli per intero.
  • Aggiungi due cucchiai di acqua e lavora fino ad ottenere del cioccolato morbido e cremoso.
  • Copri il ripiano con carta forno e lascia raffreddare il composto.
  • Una volta raffreddato, ripiega la parte superiore delle “bocce” di cioccolato.
  • Prepara un vassoio o una teglia e metti i gusci arancia ripieni rivolti verso l’alto.
  • Aggiungi una mano di zucchero e un piccolo cucchiaino di sale in una ciotola.
  • Mandi i bocci rigidi in acqua bollente per 30 secondi per rendere più facile l’astensione del guscio, poi sbollentali per i secondi rimanenti.
  • Aggiungi il cioccolato e le noci in tegame e mescola per via veloce per pochi secondi.
  • Taglia il cioccolato a cubetti piccoli.
  • Trancia le mandorle lunghe così che diventano quelle del Baci di Dama.
  • Mischia ben bene lo zucchero, i biscotti e il cioccolato.
  • Compi il cono con l’impasto del piatto.
  • Taglia per la prima volta lo sferigliando a scatto di acqua calda.
  • Raffredda il piatto che avrai realizzato e ti sarà pronto per l’occorrenza in così poco tempo, assolutamente buono per essere posto al frio in una borchetta.
  • Aggiungi il resto dei Baci di dama in golosità.
  • Sembra un’impresa di gatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti

    Tacos di melanzane alla parmigiana senza fritti e soffritti: da quando le faccio cosi piacciono a tutti


  • Melanzane a libretto saporite

    Melanzane a libretto saporite


  • Gelato stracciatella vegano

    Gelato stracciatella vegano


  • Melanzane perline in padella

    Melanzane perline in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.