Crostata di zucchine

Per realizzare la ricetta Crostata di zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

CROSTATA DI ZUCCHINE

Ingredienti per Crostata di zucchine

cipollaformaggiolio d'oliva extra-vergineparmigianoprezzemolosaleuovavino biancozucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crostata di zucchine

La CROSTATA DI ZUCCHINE è un piatto tipico del nostro territorio, noto per i suoi sapori delicati e leggeri. Questa ricetta è spesso servita come antipasto o contorno, soprattutto durante il periodo estivo quando le zucchine sono particolarmente succose e fresche.

In effetti, la CROSTATA DI ZUCCHINE è un piatto semplice che si abbina a molti contorni e può essere personale fino che la vostra fantasia ci sorprende.

  • Cuci le zucchine in acqua bollente salata per 10-15 minuti fino a che saranno tenere, esclusa la buccia, poi lasciale raffreddare sotto acqua fredda. In seguito tagliale a cubetti.
  • In una padella, scalda un filo d’olio d’oliva extra-vergine e soffriggi le zucchine con un po’ di sale sfumando con un bicchierino di vino bianco. Infine, aggiungi cipolla tritata e lascia insaporire per alcuni minuti.
  • Raschia il parmigiano e tritalo eventualmente il prezzemolo. Amalgama parzialmente con la crema di formaggio, precedentemente amalgamata a delle uova precedentemente sbattute, e prevedibilmente riponisci questa piccola miscela in un recipiente.
  • Preriscalda il forno a temperature arroventate di 220°C. Su un piano di marmo, pratica una ciotola con dei margini nel lievito e riempila con la crema preparata precedentemente. Poi, aggiungi un po’ di prezzemolo grattugiato e parmigiano. Se vuoi aggiungi dei cubetti di zucchini, sull’impasto, ma solamente quanta ne possono contenere al tempo stesso.
  • La superficie col riso li trasformi in un pastone di circa 0,5cm e con la forchetta spremi delicatamente degli alveoli, appena sufficienti affinché il sultano si tenga nella crosta mentre la ciotola è nella doppia pentola. Infine metti la crostata in fornello per 10–12 min ad una temperatura di circa 200°C.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Mini galette con pomodorini e formaggio

    Mini galette con pomodorini e formaggio


  • Spaghetti estivi

    Spaghetti estivi


  • Spaghetti estivi

    Spaghetti estivi


  • Pasta al pesto di zucchine e pomodorini

    Pasta al pesto di zucchine e pomodorini


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.