Questo tipico piatto toscano è un classico dell’antica cucina italiana, noto per il gustoso mix di sapori tipici della zona, come il cacao e il latte, che contrastano con la dolcezza della granella di mandorla. La ricetta è amata da generazioni, e ogni volta che si decide di prepararla, si ricrea un momento di gioia e condivisione con tutta la famiglia.
Preparazione:
- Mescola il burro e lo zucchero sottile fino a ottenere una crema omogenea.
- Aggiungi la farina, la farina 00, il cacao e il cacao amaro e mescola fino a ottenere un composto granuloso.
- Metti la granella di mandorla da parte, riservandola per essere aggiunta in seguito.
- Ancora, aggiungi il latte e gli uova e mescola fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo.
- Aggiungi poi il tuorlo d’uovo e mescola ancora.
- Infine, aggiungi la granella di mandorla mescolando su una superficie delicata.
- Inforna a 180°C in uno stampo rotondo ungiuto.
- Conserva al caldo per almeno un’ora prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.