Ensaimadas de mallorca personalizzati a modo mio

Per realizzare la ricetta Ensaimadas de mallorca personalizzati a modo mio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ensaimadas de Mallorca personalizzati a modo mio

Ingredienti per Ensaimadas de mallorca personalizzati a modo mio

coccofarinagocce di cioccolatolatte di soialievito di birraoliorisosalesoiavanigliazucchero a velozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ensaimadas de mallorca personalizzati a modo mio

La ricetta Ensaimadas de Mallorca personalizzati a modo mio è un omaggio alla tradizione spagnola, arricchita da un tocco personale di creatività. Le Ensaimadas de Mallorca sono involtini dolci tipici dell’isola di Mallorca, con una forma arrotondata e un impasto soffice e burroso, solitamente gustati durante la colazione o il brunch.

Caratterizzate da una sottile crosta dorata e da un ripieno spesso a base di zucchero, burro e crema pasticcera, queste delizie spagnole sprigionano un aroma irresistibile di vaniglia e caramello.

  • Sciogli il lievito di birra in un po’ di latte di soia tiepido con un cucchiaino di zucchero di canna.
  • In una ciotola capiente, mescola la farina con il sale e lo zucchero restante.
  • Aggiungi l’olio, il composto di lievito e inizia ad impastare.
  • Aggiungi il cocco grattugiato, le gocce di cioccolato e il riso.
  • Continua ad impastare per almeno 10 minuti, fino a ottenere un impasto liscio ed elastico.
  • Fai lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa 2 ore, o fino al raddoppio del volume.
  • Stendi l’impasto ad uno spessore di circa 1 cm.
  • Distribuisci delle gocce di cioccolato e della soia sulla superficie.
  • Arrotola l’impasto su se stesso, formando un lungo rotolo.
  • Taglia il rotolo in fettine spesse circa 5 cm e disponile su teli da forno.
  • Lascia lievitare nuovamente le ensaimadas per 30 minuti.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 15-20 minuti, o fino a doratura.
  • Una volta cotte, spolvera con zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.