La reginella

Per realizzare la ricetta La reginella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La Reginella

Ingredienti per La reginella

amido di maisarancebuccia d'aranciacannellacognaccurcumafarina 00farina di risolievito in polverenociolio di semisalesesamosucco d'aranciazuccazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La reginella

La ricetta La Reginella è un piatto nato dalle tradizioni culinarie italiane e americane, unendo ingredienti esotici come la cannella e la curcuma con quelli più classici come l’amido di mais e le arance. Questo delizioso dessert viene solitamente gustato durante le feste e le occasioni speciali, con la famiglia e gli amici intorno a una tavola imbandita.

Preparazione

  • Riscaldare l’olio di semi in un pentolino e aggiungere lo zucchero, lo scolo delle arance e la buccia d’arancia grattugiata. Lasciare cuocere sino a quando lo scolo non si sarà dissolto.
  • Mettere in un’altra pentola l’amido di mais, la farina 00, la farina di riso, il lievito in polvere e il sale. Riscaldare lentamente aggiungendo il succo d’arancia e la cannella in polvere.
  • Mettere nel frigorifero la miscela per almeno 4 ore.
  • Fare una crema mista dalla zucca precedentementelessata e dallo zucchero. Aggiungere il cognac e la curcuma.
  • Foderare un mold con il marmellato di arance e riempire con la miscela dell’amido di mais e la crema di zucca. Lasciare riposare per 2 ore.
  • Sfornare il piatto e decorare con nocciole tritate e sesamo.
  • Pingere con succo d’arancia e servire.

Per maggiori dettagli o varianti va alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.