Friccò alla eugubina – ricetta tradizionale

Per realizzare la ricetta Friccò alla eugubina – ricetta tradizionale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Friccò alla eugubina – ricetta tradizionale

Ingredienti per Friccò alla eugubina – ricetta tradizionale

agliooliopepe neropollopomodori pelatirosmarinosalevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Friccò alla eugubina – ricetta tradizionale

La ricetta Friccò alla eugubina – ricetta tradizionale

La ricetta del Friccò alla eugubina è un gioiello della cucina tradizionale italiana, in particolare della regione Emilia-Romagna. Questo piatto sostanzioso e savoreggioso è solitamente servito come piatto principale o come contorno per accompagnare i pasti. Il gusto del Friccò è caratterizzato dalla presenza di aglio, rosmarino e pepe nero, che creano un piatto saporito e intensamente aromatizzato.

  • Risciacqua il pollo e taglia il corpo in pezzi più piccoli.
  • Soffriggi l’aglio e il rosmarino nel sale in una padella con un po’ d’olio.
  • Agiungi il pollo e rosolalo per alcuni minuti.
  • Agiungi i pomodori pelati e il vino bianco, e lascia cuocere per almeno 30 minuti.
  • Aggiungi un pizzico di pepe nero e continuare la cottura.
  • Servi caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tartufi cocco e yogurt

    Tartufi cocco e yogurt


  • Rotolo di pasta frolla

    Rotolo di pasta frolla


  • 10 ricette salate facili e veloci senza cottura

    10 ricette salate facili e veloci senza cottura


  • Petto di pollo in padella

    Petto di pollo in padella


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.