Polpo alla pignata

Per realizzare la ricetta Polpo alla pignata nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Polpo alla pignata

Ingredienti per Polpo alla pignata

carotecipollaconcentrato di pomodorooliopatatepeperoncinopolipipomodoriprezzemolosalesedanovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Polpo alla pignata

Polpo alla pignata, ricetta

La ricetta Polpo alla pignata è un classico della cucina mediterranea, originario della Calabria e della Puglia. Questo piatto è caratterizzato dai sapori delicati e intensi della pignata, una casseruola tipica del Sud Italia, in cui il polpo è cotto con verdure fresche e un tocco di peperoncino.

Preparazione:

  • Inizia lavando i polipi e tagliarli a pezzi, poi condiscili con sale e mettili da parte.
  • In una casseruola o pignata, scalda l’olio e soffriggi la cipolla, il sedano e le carote fino a quando non sono tenere.
  • Aggiungi le patate, il peperoncino e un po’ d’acqua e lascia cuocere per circa 10-15 minuti.
  • Aggiungi i pomodori, il concentrato di pomodoro e il vino bianco e lascia cuocere per altri 10-15 minuti.
  • Aggiungi i polipi alla pignata e lascia cuocere per altri 10-15 minuti, a fuoco medio-alto.
  • Staglia il prezzemolo e aggiungilo alla pignata, quindi regola di sale e pepe al gusto.
  • <li Servi il polpo alla pignata caldo, accompagnato da un filo d'olio e una spolverata di prezzemolo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.