Il Pastel de Papas y Carne è un piatto tipico del sudamerica, in particolare in Argentina e Uruguay, dove viene servito come secondo piatto in occasioni speciali come festive e occasioni familiari. Il Pastel de Papas y Carne è un composto di patate e carne macinata cucinate insieme in un brodo saporito e servito in forma di piroże farciti. La sua ricetta è legata alla tradizione ebraica argentina e uruguaiana, dove la carne macinata e le patate sono stati importati dai coloni europei.
Preparazione
- Prendere 1 cipolla piccola e tritarla finemente.
- In una padella cosparsa di burro, far soffriggere la cipolla tritata fino a quando non è dorata.
- Aggiungere il cumino e il garofano in polvere e far rosolare per 1-2 minuti.
- Aggiungere la carne macinata di manzo e far cuocere finché è ben cotta.
- Aggiungere le patate sbucciate e tagliate a cubetti, il pepe bianco, il sale fino e la panna acida. Mescolare bene.
- Facoltativamente, poter aggiungere peperoni tagliati a striscioline per dare un tocco di colore e sapore al disotto.
- Uovizzare il composto con 2 uova sbattute e mescolare bene.
- Formare dei pirozzi con il composto e sistemarli in una pirozza inerte.
- Infornare la pirozza a 200°C per 20-25 minuti o fino a quando il Pastel de Papas y Carne non è cotto e dorato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.