La Zuppa di lenticchie è un piatto particolare della tradizione italiana, nato dall’unione di sapori e odori Mediterranei. Questo piatto, spesso servito in autunno e in inverno, è un luogo in cui si può trovare il comfort e la genuinità della cucina casalinga. È un piatto caldo e sostentivo, perfetto per uno sguardo rilassato con la famiglia o con amici.
Ingredienti: cipolla bianca, lenticchie, olio, pancetta, pane casereccio, passata di pomodoro, peperoncino piccante, sale, sedano.
- Tagliate la cipolla a dadini e soffriggetela in olio con la pancetta tritata, fino a quando non sarà dolce e profumata.
- Aggiungete le lenticchie pelate e lessate loro per circa 20-25 minuti, o fino a quando non saranno tenere.
- Frullate il sedano e passatelo allo schiacciapatate, quindi aggiungetelo al bicchiere di salsa.
- Melezate la passata di pomodoro, il peperoncino piccante e il sale, aggiungendo il tutto al bicchiere di lenticchie;
- Aggiungete il pane casereccio, cotto nel forno o tostato in padella, crudo o tostato;
- Servite la Zuppa di lenticchie calda, spruzzato con olio d’oliva e cotechino spezzato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.