Crema di zucca al curry rosso e clementine | red curry pumpkin and clementine soup [ vegan, gluten-free, paleo ]

Per realizzare la ricetta Crema di zucca al curry rosso e clementine | red curry pumpkin and clementine soup [ vegan, gluten-free, paleo ] nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

CREMA di ZUCCA al CURRY ROSSO e CLEMENTINE | RED CURRY PUMPKIN and CLEMENTINE SOUP [ Vegan, gluten-free, Paleo ]

Ingredienti per Crema di zucca al curry rosso e clementine | red curry pumpkin and clementine soup [ vegan, gluten-free, paleo ]

aceto balsamicoagliobrodo vegetalecanapaclementinecurrylenticchiemaggioranamelagraneolioolio di semipapricaporrirosmarinosaletamaritofuzucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di zucca al curry rosso e clementine | red curry pumpkin and clementine soup [ vegan, gluten-free, paleo ]

La ricetta CREMA di ZUCCA al CURRY ROSSO e CLEMENTINE | RED CURRY PUMPKIN and CLEMENTINE SOUP [ Vegan, gluten-free, Paleo ] è una aggiunta innovativa all’universo delle minestre autunnali. Questa crema di zucca, insaporita con curry rosso e fresca clementine, è il perfetto piatto per un pranzo o una sera invernale. Il sapore forte e caldo del curry si accompagna alla dolcezza naturale della zucca e della clementina, creando un’esperienza gastronomica unica.

  • Preparate 2-3 minuti di brodo vegetale vegetale e lasciatelo raffreddare.
  • Mondate e tagliate 1 pezzo di zucca (circa 500g) in pezzi piccoli e unitegli 2-3 cucchiai di olio di semi, il trito di 2-3 cipolle, 2-3 foglie di rosmarino e sale q.b.
  • Soffriggete la zucca e il suo composto per 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché non è tenera.
  • Fate sobbollire 1 tazza di lenticchie bollite per 1-2 minuti.
  • Unite al composto di zucca la lenticchia bollita, il brodo raffreddato, il curry rosso, l’aceto balsamico, il tamari, la maggiorana e il sale. Mescolate bene.
  • Fate cuocere la crema per 20-30 minuti, fino a quando non sia sia morbida e cremosa.
  • Pulite 1 clementina e aggiungetela alla crema in ultima fase di cottura.
  • Lasciate raffreddare la crema e poi servitela calda o tiepida, guarnita con un cappello di purea di canapa e clementine.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.