La ricetta si gusta solitamente durante le feste di fine anno, quando la zucca è in stagione e il clima richiede cibi più sostanziosi e caldi.
- Lavare la zucca, sbucciarla e tagliarla a dadini.
- In una pentola, soffriggere lo scalogno tritato in olio d’oliva extra-vergine.
- Aggiungere la zucca e cuocerla finché non risulta morbida.
- In una casseruola a parte, tostare il grano saraceno in olio d’oliva.
- Unire il grano saraceno alla zucca, aggiungere la panna liquida e mescolare.
- Aggiungere le foglie di rosmarino e salvia, e condire con sale e pepe.
- Cuocere le farfalle in acqua salata e scolarle.
- Mescolare le farfalle con la vellutata e servire caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.