Budino di ricotta alla romana (ricetta di mia nonna)

Per realizzare la ricetta Budino di ricotta alla romana (ricetta di mia nonna) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Budino di ricotta alla romana (ricetta di mia nonna)

Ingredienti per Budino di ricotta alla romana (ricetta di mia nonna)

albumibudinocanditicannellacedrofarinalimoniricottarumtuorlo d'uovouovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Budino di ricotta alla romana (ricetta di mia nonna)

La ricetta Budino di ricotta alla romana (ricetta di mia nonna) è un dolce tradizionale della cucina romana, ricco di storia e sapori autentici. Si tratta di un piatto goloso e vellutato, che fonde la morbidezza della ricotta con il tocco croccante dei canditi e la calda aromaticità della cannella. Il budino viene spesso presentato a tavola nelle occasioni festive, come la Pasqua o il Natale, ma è un piacere da godere in ogni momento.

  • Setacciate la ricotta e mescolatela con lo zucchero, i tuorli d’uovo e la cannella.
  • Preparate anche un composto separato con gli albumi montati a neve.
  • Incorporate delicatamente gli albumi montati nella ricotta, mescolando dal basso verso l’alto.
  • Aggiungete la farina, setacciata, al composto, mescolando con cura.
  • Sciogliete il budino secondo le istruzioni sulla confezione e integrate il contenuto nella miscela di ricotta.
  • Tritate finemente i canditi e incorporateli per insaporire il budino.
  • Scaldate subito il forno a 180°C.
  • Riempite stampe da forno individuali con il composto di budino.
  • Cuocete i budini in forno per circa 35 minuti, oppure finché saranno dorati e solidificati.
  • Lasciate raffreddare i budini prima di sformarli e servire.
  • Decorate con zucchero a velo e glassa di cedro a piacere.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.