La crostata con crema di mele è amata in ogni regione, gustata solitamente dopo pranzo o come dolce serale.
Si caratterizza per l’abbinamento perfetto tra la morbidezza della pasta frolla e la dolcezza delle mele arricchita dalla leggerezza della meringa, adatta a chi rinuncia al lattosio.
- Preparate la pasta frolla senza lattosio usando farina, burro, zucchero semolato, uova, vaniglia, zucchero a velo e un pizzico di sale.
- Stendere la pasta frolla e rivestire uno stampo da crostata.
- Preparate il ripieno di mele utilizzando mele tagliate a fette sottili, zucchero di canna, curcuma, aglio, un tocco di limone e un po’ di acqua.
- Cospargete il ripieno di mele con agar agar sciolto in poco latte.
- Cuocete la crostata in forno preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
- Nel frattempo, montate gli albumi con uno pizzico di sale e zucchero semolato fino ad ottenere una meringa spumosa.
- Una volta cotta la crostata, decorate la superficie con la meringa e cuocete per altri 10 minuti in forno.
- Sfornate la crostata e lasciatela raffreddare completamente prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.