Torta tenerina al caffè

Per realizzare la ricetta Torta tenerina al caffè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta Tenerina al Caffè

Ingredienti per Torta tenerina al caffè

albumiburrocioccolato fondentefarinatuorlo d'uovouovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta tenerina al caffè

La ricetta Torta Tenerina al Caffè è un dolce che nasce dalla tradizione italiana, simbolo di una dolce golosità partenopea.
Tipica dei giorni di festa, la torta si caratterizza per un gusto intenso e leggermente amaro dato dalla presenza del caffè, bilanciato dalla cremosità del cioccolato fondente. La consistenza morbida e fusa la rende perfetta per essere gustata con un tè o un caffè dopo pranzo.

Lava e a scaldare il burro in padella. Aggiungi il cioccolato fondente spezzettato e scioglilo completamente al calore del burro.

Rimuovi dal fuoco e versa nel recipiente con i tuorli, lo zucchero e la farina. Mescola bene con una frusta per ottenere un composto omogeneo. Monta gli albumi a neve ferma e incorporali al composto con delicatezza. Versa il composto in uno stampo imburrato e infarinato. Cuoci in forno a 180°C per circa 30 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di fagiolini

    Insalata di fagiolini


  • Pranzo di ferragosto – 3 menù per tutti i gusti

    Pranzo di ferragosto – 3 menù per tutti i gusti


  • Biscotti fatti in casa

    Biscotti fatti in casa


  • Torta di pane del ticino

    Torta di pane del ticino


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.