La festa dei morti in sicilia

Per realizzare la ricetta La festa dei morti in sicilia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

La Festa dei Morti in Sicilia

Ingredienti per La festa dei morti in sicilia

biscotticacaofaveglassa biancamarmellata di arancemielesesamovinozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: La festa dei morti in sicilia

La ricetta La Festa dei Morti in Sicilia è un dolce tradizionale che richiama la frutta secca e il tocco goloso del vino, con un retrogusto amarognolo che ricorda il cacao. Solitamente, gli ingredienti vengono combinati per creare biscotti morbidi e fragranti dai sapori intensi, che vengono poi decorati con glassa bianca e marmellata di arance. Questa delizia, spesso accompagnata da caffè o vin santo, è un must-have sulle tavole siciliane durante la celebre festa dei defunti.

  • Sbatti insieme lo zucchero, il miele, le uova, il vino e un pizzico di sale;
  • Aggiungi il cacao, la farina, le fave e il sesamo, impastando bene;
  • Dividi l’impasto in porzioni uguali e forma gli biscotti;
  • Inforna i biscotti a temperatura media per circa 15 minuti;
  • Lascia raffreddare i biscotti e prepara la glassa decorandoli con marmellata di arance.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.