La panna cotta è un classico piatto italiano che trova origine nel Medioevo, ma è solo in tempi recenti che è arrivato alla sua versione più ricca e decadente, unendo sapori freschi di zucca e cioccolato fondente. Questo delizioso dessert viene spesso servito in occasione di feste e celebrazioni, dove il suo dolce profumo influenza positivamente l’atmosfera.
Preparazione
- Riscaldare il burro con i biscotti secchi finché non risulta un composto omogeneo.
- Mettere da parte il composto di biscotti caldo.
- Messaggio il cacao, la cannella e l’estratto di vaniglia in un bollo assieme.
- Fondere il cioccolato fondente e mescolarlo con il composto di biscotti e il miscela di cacao.
- Sbattere la panna montata con la gelatina e il sale.
- Unire la panna montata al composto di biscotti e cioccolato.
- Nel frattempo, sbucciate e tritate la zucca cotta e mescolate con la granella di nocciole.
- Versare il composto di zucca all’interno di forme da dessert e coprire con il composto di panna cotta.
- Rilevare la Panna cotta alla zucca con Osvego al cioccolato in frigorifero per almeno 4 ore.
- Servire e guarnire con granella di nocciole fresca.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.