Cotechino agli agrumi

Per realizzare la ricetta Cotechino agli agrumi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cotechino agli agrumi

Ingredienti per Cotechino agli agrumi

arancecotechinolimonimandarinizucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cotechino agli agrumi

La ricetta Cotechino agli agrumi è un modo originale per reinterpretare il classico piatto invernale del Cotechino. La sua origine è moderna e risente del gusto contemporaneo per la combinazione di sapori aciduli e dolci. A differenza della tradizione del cotechino in umido, questo piatto si distingue per la notevole presenza di agrumi: arance, limoni e mandarini che donano freschezza e vivacità al sapore ricco della carne.

  • Preparare l’aromatico tagine : in un pentolone capiente, far scaldare un filo d’olio extravergine d’oliva e aggiungere la buccia grattugiata dell’arancia, del limone e del mandarino.
  • Sfumare con vino bianco : sfumare con un bicchiere di vino bianco secco, lasciando evaporare l’alcool.
  • Taglio e cottura del cotechino : mettere il cotechino a cuocere nel tagine con poca acqua, aggiungendo zucchero a piacere per bilanciare l’acidità degli agrumi.
  • Cottura agrumata : lasciare cuocere il tutto per circa un paio d’ore, o fino a quando il cotechino sarà tenero e saporito. Nel frattempo, preparare la salsa con il succo di agrumi e parti di scorza.
  • Finalize il piatto : una volta cotto, il cotechino si può servire intero o a fette, guarnito con la salsa agli agrumi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.