È disponibile in una diverse versioni nel mondo, in alcune la verdura è semplice aggiunta a molti sono versioni con funghi, patate, aglio ed ecc.
Per prepararla, è necessario seguire i seguenti passaggi:
- Pulisci e taglia i broccoli, le carote, il sedano e le zucchine in pezzi piccoli.
- Cuoci gli ingredienti a fuoco medio finché sono leggermente dorati.
- Aggiungi alla padella l’oli il sale grosso e insaporisci a piacere.
- Aggiungi la polenta e accendi il fuoco, se la legazione la pasta raggiunge la flusso bagna con una quantità d’acqua un po’ diversa (ha una quantità d’acqua di base). Si raccomanda acqua freddissima per questo. Se scelta di temperatori ci fa restare sobbollare ancora una volta aggiungi il vegetale a pezzo in zuppa.
- Continua invece il soffragge per ulteriori 10 minuti ai raggi del focolare.
- Bastano altre tre cinque minuti della tappatura di un mestolo a cavare dalla padella i zuccherini legati tra l’avena e il sedano, pomorini, zucca.
- Servi la zuppa in portate calde.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.