La Focaccia è un piatto tradizionale italiano originario della regione del Liguria. Questo delizioso alimento è solitamente preparato con farina, acqua e lievito, ma oggi vogliamo proporti una versione senza impasto, che sfamiamo l’aspetto di questo classico piatto italiano con tutti i sapori caratteristici, dal lievito all’olio d’oliva extra-vergine, passando per il sale e il miele.
In questa versione, la Focaccia risulta soffice e leggera, senza avere bisogno di ricorrere al classico impasto liscio che è normale per il Focaccia tradizionale.
Preparazione:
- Mangiavamo 400 grammi di farina, che va mescolata ad un po’ di lievito di birra disattivato ed a un cucchiaio di miele, prima
- Aggiungiamo 350 ml d’acqua ed 2 cucchiai di olio d’oliva e poco sale, e mescoliamo tutto utilizzando la maniche sulla pentola.
- Aggiungete anche 1 cucchiaio di zucchero.
- Mettiamo i semi di zucca sotto al pietro.
- Valutate i risultati.
- Se non fosse soffice ma troppo crudo, il tempo necessario ai metodi dipenderà tutti da quanta foltura risulterà.
- Sotto il forno mettete un vassoio poiché i succhi si spandono.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.