Di solito, viene servito come dessert o come snack pomeridiano, accompagnato da una tazza di caffè o di tè. La combinazione di sapori dolci e aciduli dei mirtilli regala un’esperienza gastronomica unica e indimenticabile.
- Inizia preparando le crepes, mescolando farina, uova, latte e zucchero di canna. Cuoci le crepes in una padella ben calda e conservale al caldo.
- In un’altra ciotola, mescola il brandy con la crema fresca e zucchero di canna. Lascia riposare la crema in frigorifero per almeno 30 minuti.
- Riprendi le crepes calde e farciscile con la crema fresca e mirtilli selvatici. Ripiega le crepes in modo da formare un triangolo o un cilindro.
- Servi le crepes ancora calde, accompagnate da un bicchiere di crema fresca e mirtilli selvatici. Decora con zucchero di canna e mirtilli freschi, se desiderato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.