Spaghetti cacio e pepe

Per realizzare la ricetta Spaghetti cacio e pepe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti cacio e pepe

Ingredienti per Spaghetti cacio e pepe

formaggio pecorinopasta tipo spaghettipepe nero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti cacio e pepe

La ricetta Spaghetti cacio e pepe è un piatto della tradizione romana, semplice ma molto gustoso.

Si racconta che il suo nome derivi dalla semplicità degli ingredienti: cacio (formaggio pecorino romano) e pepe (nero).
Il piatto ispira la sensazione di un inverno romano, caldo e avvolgente, gustato nelle famigli tra le mura di casa.

  • Porta a ebollizione abbondante acqua salata.
  • Cuoci la pasta al dente.
  • Nel frattempo, frotha il pecorino romano con una forchetta.
  • Mescola regolarmente il formaggio con il pepe nero macinato fresco.
  • Scolatura la pasta al dente e trasferiscila direttamente nella padella con il pecorino.
  • Impasta la pasta con il formaggio e il pepe, aggiungendo un mestolo dell’acqua di cottura se necessario.
  • Servi immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight al cioccolato

    Porridge overnight al cioccolato


  • Supplì di pasta e patate

    Supplì di pasta e patate


  • Torta con yogurt greco

    Torta con yogurt greco


  • Maionese con uova sode

    Maionese con uova sode


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.