Quando il castagnaccio diventa biscotto!

Per realizzare la ricetta Quando il castagnaccio diventa biscotto! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Quando il Castagnaccio diventa Biscotto!

Ingredienti per Quando il castagnaccio diventa biscotto!

avenabiscottifarina di castagnelattelievito per dolcioliopinolirisosaleuvetta

Preparazione della ricetta

Come preparare: Quando il castagnaccio diventa biscotto!

La ricetta Quando il Castagnaccio diventa Biscotto! nasce dalla sapiente elaborazione della tradizione culinaria toscana, dove il castagnaccio, dolce squisito preparato con farina di castagne, è una vera specialità autunnale. Con un gusto rustico e intenso, ci ricorda le campagne toscane, i maggiordomi che lo preparano in grandi quantità, e le fredde giornate di soleggiamento interrotto. La nostra versione, reinterpretata come biscotto, mantiene la quintessenza del castagnaccio ma assume una forma da gustare in qualsiasi occasione.

  • Versa la farina di castagne, la farina di avena, il riso, il lievito per dolci e il sale in una ciotola capiente.
  • Aggiungi l’uvetta, i pinoli e i biscotti sbriciolati.
  • mescola bene tutti gli ingredienti secchi.
  • In un’altra ciotola, sciogli l’olio nel latte.
  • Unisci il composto liquido al mix di ingredienti secchi e impasta fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  • Formare delle fette di pasta con l’impasto di castagnaccio.
  • Posiziona le fette di pasta su una teglia rivestita di carta da forno.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o finché non saranno dorati.
  • Lascia raffreddare completamente prima di servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico

    Bresaola con mela rossa, mirtilli, feta e aceto balsamico


  • Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!

    Antipasto con speck, mela verde, miele e pepe: a tutto gusto!


  • Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua

    Antipastino con mela, valeriana e uova per il pranzo di Pasqua


  • Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso

    Amorpolenta, il dolce di mais originale e gustoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.