Ciambella camilla

Per realizzare la ricetta Ciambella camilla nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella Camilla

Ingredienti per Ciambella camilla

carotefarinafarina di mandorleglassalattelievitolievito per dolciolioolio di semi di girasoleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella camilla

La ricetta Ciambella Camilla è un dolce delizioso e versatile, ideato per essere gustato in ogni occasione, dal brunch alla merenda. La sua origine è legata alle tradizioni culinarie italiane, che spesso prevedono la preparazione di dolci a base di frutta e verdura. Le carote, in particolare, aggiungono un tocco di dolcezza e morbidezza a questo piatto.

La Ciambella Camilla è solitamente gustata in un contesto informale, accompagnata da una tazza di caffè o tè. I sapori tipici di questo dolce sono dolci e delicati, grazie all’uso di zucchero, latte e olio.

  • Preriscaldare il forno a 180°C e preparare uno stampo per ciambella.
  • In un grande contenitore, sbattere le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
  • Aggiungere le carote grattugiate, la farina, la farina di mandorle, il lievito e il lievito per dolci, mescolando bene.
  • Aggiungere l’olio e l’olio di semi di girasole, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Versare il composto nello stampo preparato e livellare la superficie.
  • Infornare per 35-40 minuti, o fino a quando la ciambella non è dorata e soda.
  • Lasciare raffreddare la ciambella prima di coprirla con la glassa.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Straccetti di pollo alle verdure

    Straccetti di pollo alle verdure


  • Corso privato mamma e figlio

    Corso privato mamma e figlio


  • Cena estiva fredda

    Cena estiva fredda


  • Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola

    Crostone con hummus, pesche grigliate, feta e rucola


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.