Sformatino al panettone con prosciutto e formaggio

Per realizzare la ricetta Sformatino al panettone con prosciutto e formaggio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

SFORMATINO AL PANETTONE CON PROSCIUTTO E FORMAGGIO
Category secondi piatti

Ingredienti per Sformatino al panettone con prosciutto e formaggio

  • besciamella
  • cipolla
  • erba cipollina
  • formaggi
  • formaggio provolone
  • panettone
  • prosciutto
  • prosciutto cotto

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sformatino al panettone con prosciutto e formaggio

è un ricetta tipicamente italiana, originaria del Nord Italia. Questo piatto è un’ottima alternativa leggera e saporita, ideale per una cena di fine settimana o un pic-nic estivo. Si tratta di un tipico piatto autunnale, grazie al sapore del prosciutto e del formaggio, che si abbina particolarmente bene con le note dolci del panettone.

  • Prendi 1 panettone fresco e taglia un cubicolo di circa 4 cm di lato.
  • Taglia un cubetto di prosciutto cotto e uno di provolone e disponili ai lati del cubicolo di panettone.
  • Taglia un’erbetta cipollina e metticela a coprire il prosciutto e il formaggio.
  • Prepara una besciamella con cipolla tritata e un pizzico di sale; versa la besciamella sopra il prosciutto e il formaggio.
  • Raccomanda di cospargere un po’ di erba cipollina sopra la besciamella.
  • Infine, copri il piatto con uno strato di formaggi e un po’ di salsa. Servi caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata

    Torta salata con finocchi e cocco, dolce e salata


  • Torta al pandan, un magnifico dessert colorato

    Torta al pandan, un magnifico dessert colorato


  • Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta

    Plumcake con fichi e Skyr, una merenda perfetta


  • Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce

    Petti di quaglia con uva rosata, un secondo agrodolce


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.