Il pancake di ceci allo speck è un piatto tipico delle regioni centro-meridionali d’Italia, particolarmente diffuso durante le feste delle tradizioni popolari. Il sapore deciso del formaggio gorgonzola e lo speck aromatizzato ai grassi di maiale creano un equilibrio di sapori che rendono questo piatto un vero e proprio delight. Il pancake di ceci allo speck viene spesso servito come aperitivo o come piatto unico in compagnia di amici e familiari.
Preparazione
- Iscrivi in un uovo la farina 00, la farina di ceci, il formaggio gorgonzola a pezzetti, il latte, il lievito e un pizzico di sale. Mescola bene tutti gli ingredienti sino a ottenere unimpasto liscio e denso.
- Fra il lievitino e le uova lascia riposare l’impasto in caldo per 30-40 minuti, sino a quando non sarà raddoppiato di volume.
- Tira fuori l’impasto dal lievitino e mischia bene con una spatola l’eventuale eccesso di glutine che si potrebbe essere formato durante il riposo.
- Fredde una padella antiaderente e versaci l’impasto in modo da formare un panca da 2-3 cm di spessore.
- Cioccolina il pancake con uno spessore uniforme con lo speck a pezzetti e cuoci per 2-3 minuti dalla superficie, sino a quando non sarà dorato e croccante.
- Servi il pancake di ceci allo speck caldo e buon appetito!
<li-Invertisci il pancake e cuoci per altri 2-3 minuti, sino a quando non sarà ben cotto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.