Focaccia con zucca, rosmarino e asiago

Per realizzare la ricetta Focaccia con zucca, rosmarino e asiago nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Focaccia con zucca, rosmarino e Asiago

Ingredienti per Focaccia con zucca, rosmarino e asiago

farinafocacciaformaggio asiagolattelievito di birraolio d'oliva extra-verginerosmarinosalezuccazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Focaccia con zucca, rosmarino e asiago

La Focaccia con zucca, rosmarino e Asiago è un piatto tipico della cucina italiana, nato come variazione della classica focaccia. Questo delizioso piatto è idealmente da gustare durante l’autunno e l’inverno, quando la zucca è in segno di maturità e non mancano gli eventi conviviali con la famiglia e gli amici.

Questo piatto si caratterizza per la presenza dei sapori classici della focaccia (pane soffice e leggermente lievitato), la dolcezza della zucca cucinata a vapore, il salato del formaggio Asiago e la freschezza del rosmarino.

  • Impastate 500 g di farina con 1 cucchiaio di zucchero, 1 cucchiata d’olio d’oliva extra-vergine e 10 g di lievito di birra, aggiungendo 350 ml di latte tiepido e un pizzico di sale.
  • Lascia lievitare l’impasto in luogo tiepido per circa 2 ore, fino a quando sarà raddoppiato di volume.
  • Stendete l’impasto in una teglia da forno, punzendolto con i palmi delle mani e decorandolo con uno spicchio di rosmarino. Cuocete la focaccia in forno a 220°C per 20 minuti.
  • Cucinate a vapore circa 500 g di zucca tagliata a cubetti per 5-10 minuti.
  • Completate la focaccia con 150 g di formaggio Asiago grattugiato e con la zucca cotta.
  • Pulpate leggermente il formaggio Asiago verso la superficie superiore della focaccia e mettete nel forno a 180°C per 5-10 minuti, in modo che il formaggio si sciolga ma resti appiccicato alla focaccia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.