Questa deliziosa creazione nasce dall’unione di ingredienti tipici dell’arrangiamento finale. L’impiego del cacao e delle gocce di cioccolato sono sicuramente tra i punti cardine fondamentali. E’ da dire che il Plumcake al cacao e noci con gocce di cioccolato può essere mangiato in tarda serata o come merenda. La ricetta è da molto conosciuta, ovvero non è di origine particolarmente antica, e solitamente viene servita in una qualsiasi festa o occasione speciale.
- Settla le quantità degli ingredienti richiesti.
- Rispedisci la farina, il cacao amaro, il lievito in polvere e lo zucchero dentro una ciotola pulita adagiata su scendilastrina, e mescolali insieme.
- In un’altra ciotola, monta gli uova con il latte, quell’olio ed aggiungi i noci tritati.
- Inserisci le gocce di cioccolato in modo omogeneo.
- Porta sul fuoco una pentola e scalda il latte durante l’intero Tempo, poi versalo nella ciotola.
- Porta a settembre il latte sul fuoco e scalda.
<liMixin l'impasto, assicurandoti che sia di consistenza morbida e liscia.
<liMixin il latte scaldo fredo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.