Lasagne con sugo di lenticchie

Per realizzare la ricetta Lasagne con sugo di lenticchie nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne con sugo di lenticchie

Ingredienti per Lasagne con sugo di lenticchie

besciamellacaroteconcentrato di pomodorodadiformaggio granalasagnelattelenticchieolio d'olivapassata di pomodoropolpa di pomodorosalesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne con sugo di lenticchie

La ricetta Lasagne con sugo di lenticchie

Le Lasagne con sugo di lenticchie sono un piatto classico della tradizione italiana, che coniuga i sapori più genuini delle tradizioni contadine con la creatività della cucina moderna. Questo piatto è un classico esempio di come il valore delle spezie e dei condimenti possa sconvolgere un’interpretazione tradizionale del cibo. Lasagne con sugo di lenticchie rappresentano un momento di ritorno alla semplicità e alla genuinità, quando il cibo è soprattutto un rapporto con la natura e con le persone.

Preparazione

  • Riscalda l’olio d’oliva in una padella e soffriggi le carote tritate finemente.
  • Aggiungi il concentrato di pomodoro, la passata di pomodoro e la polpa di pomodoro, mescolando bene per unire i sapori.
  • Fai cuocere il sugo per circa 30 minuti, aggiungendo sale e acqua quando necessario.
  • Mentre il sugo è in cottura, prepara la besciamella sbattiando il latte e il formaggio grana in un piccolo paiolo.
  • Metti la besciamella sul fuoco e cuoci senza smettere di mescolare sino a raggiungere la consistenza giusta.
  • Frai cuocere le lasagne al dente, poi asciugale con un canovaccio.
  • Componi il piatto assemblando le lasagne con il sugo, la besciamella e il formaggio.
  • Metti il piatto nel forno e cuoci per 20-25 minuti, fino a quando non è ben gratinato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Focaccia fiorita

    Focaccia fiorita


  • Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!

    Crostata fiore: ti basta solo un cucchiaio per impastare e dare forma e il gioco è fatto!


  • Crostata con farina di riso e confettura

    Crostata con farina di riso e confettura


  • Ananas alla griglia

    Ananas alla griglia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.