Panini all’olio morbidissimi

Per realizzare la ricetta Panini all’olio morbidissimi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Panini all’olio morbidissimi

Ingredienti per Panini all’olio morbidissimi

farina 00granolievito di birramieleolio d'oliva extra-verginesalesale finozucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panini all’olio morbidissimi

La ricetta Panini all’olio morbidissimi nasce dalla tradizione contadina italiana, dove la semplicità degli ingredienti incontra la genuinità del prodotto finale. Il pane all’olio è un cibo rustico e sostanzioso, perfetto per accompagnare formaggi, salumi o semplicemente con un filo d’olio extra vergine e un pizzico di sale. La sua morbidezza, data dall’utilizzo di olio d’oliva, lo rende irresistibile.

  • In un’ampia ciotola, sbattere insieme 300g di farina 00, 100g di grano saraceno, 5g di lievito di birra sciolto in 100ml di acqua tiepida, 2 cucchiaini di miele, 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, 1 cucchiaino di sale fino e 1/2 cucchiaino di zucchero.
  • Impastare energicamente fino ad ottenere un impasto liscio ed elastico, a questo punto aggiungere 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva e continuare ad impastare per 5 minuti.
  • Coprire la ciotola con un panno umido e far lievitare l’impasto in un luogo caldo per circa un’ora, o fino al raddoppio del volume.
  • Rivoltare l’impasto su una spianatoia infarinata e stenderlo con il mattarello in un rettangolo di circa 2 cm di spessore.
  • Dividere l’impasto in 8-10 porzioni uguali e infine formare i panini.
  • Disporre i panini su una teglia rivestita con carta da forno. Preriscaldare il forno a 200°C e cuocere i panini per circa 20 minuti, o fino a doratura.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di gamberi con pomodorini

    Insalata di gamberi con pomodorini


  • Tartufi salati ricetta facile senza cottura

    Tartufi salati ricetta facile senza cottura


  • Ciambella panna e caffè

    Ciambella panna e caffè


  • Schiacciata di melanzane e cipolla al forno: veloce, leggera e super croccante

    Schiacciata di melanzane e cipolla al forno: veloce, leggera e super croccante


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.